Aggiornato 8 agosto 2025
Investire nelle migliori crypto presale significa supportare progetti promettenti prima che vengano ufficialmente lanciati sul mercato. Questo ti permette di investire al prezzo più basso possibile e potrebbe tradursi in profitti interessanti una volta che il token viene quotato sui principali exchange di criptovalute.
Ma con così tante opzioni disponibili, come fare a capire quali valgono davvero il tuo tempo e i tuoi soldi? La risposta sta nella valutazione approfondita del progetto. È affidabile? Ha un piano per garantire la sua sostenibilità a lungo termine? Dovrai anche analizzare gli obiettivi del token che ti interessa e studiare le tendenze di mercato, che potrebbero non essere facilmente reperibili in una fase così iniziale.
Per aiutarti a fare la scelta giusta, abbiamo fatto il lavoro di ricerca per te: dai progetti più popolari del momento alle ICO in fase di lancio, ecco le migliori presale crypto attualmente disponibili.
Classifica delle migliori crypto presale del 2025 – I progetti da tenere d’occhio in questo momento
Prima di entrare nei dettagli, diamo un’occhiata veloce alle prevendite di criptovalute che stanno facendo parlare di sé in questo momento:
- Bitcoin Hyper (HYPER) – la prima vera Layer-2 per Bitcoin
- Maxi Doge (MAXI) – La meme coin che punta su hype e leva estrema
- TOKEN6900 (T6900) – Una nuova meme coin con utilità pari a zero ma ricca di spinta emotiva
- Snorter (SNORT) – Il bot Telegram che trasforma il trading crypto
- Best Wallet Token (BEST) – Decidi tu come evolverà l’ecosistema di Best Wallet
- PEPENODE (PEPENODE) – Nuovo token meme di tipo mine-to-earn
- SUBBD (SUBBD) – Influencer e fan, uniti su una piattaforma potenziata da IA
- HarrytheHippo ($HIPO) – La meme coin AI che punta in alto con funzionalità P2P
-
Perché puoi fidarti di Newsbtc
Gli esperti di Newsbtc non solo vantano anni di esperienza nel mondo dell’informazione finanziaria, ma si dedicano costantemente alla ricerca e all’analisi delle dinamiche di mercato per offrire notizie precise e sempre aggiornate.
Il nostro scopo è fornire ai lettori, che li aiutino a orientarsi nel complesso universo delle migliori criptovalute e dei mercati finanziari in generale.
Grazie a una conoscenza approfondita del settore e una valutazione continua delle sue evoluzioni, siamo in grado di supportare gli investitori con strumenti e consigli pratici per prendere decisioni di investimento più consapevoli.
In pratica, offriamo l’opportunità di contare sull’esperienza e sulle risorse di professionisti esperti, senza dover monitorare costantemente l’andamento dei mercati.
Le presale crypto più promettenti del 2025 analizzate e recensite nel dettaglio
Prima di investire in una crypto presale, è fondamentale fare una ricerca accurata per capire se un progetto ha il potenziale per generare profitti significativi per i primi investitori dopo il suo debutto sul mercato.
Come accade con qualsiasi tipo di investimento, anche nel mondo delle migliori altcoin il rischio è più elevato rispetto a quelle già affermate, come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH). Progetti che inizialmente sembrano promettenti con idee innovative potrebbero, in pochi mesi, rivelarsi un vero e proprio fallimento.
Per questo motivo, è importante esaminare attentamente tutti gli aspetti del progetto, come le caratteristiche principali di ciascun token, la tokenomics, il whitepaper e la roadmap ufficiale. Inoltre, bisogna valutare anche la presenza sui social media come X o Discord, per capire quanto interesse e supporto ha generato la comunità, fattore che può influenzare il potenziale di crescita nel medio-lungo periodo.
Con questo in mente, di seguito trovi le nostre recensioni approfondite su quelle che, secondo l’opinione dei nostri esperti, possono essere considerate le migliori crypto presale del 2025.
Bitcoin Hyper (HYPER) – il token che rivoluzionerà Bitcoin grazie alla Layer-2
Come i migliori trader sapranno, nello spazio delle criptovalute stanno acquisendo maggiore trazione i progetti che puntano a realizzare architetture Layer-2, in grado di migliorare le prestazioni di blockchain specifiche. Ora tocca finalmente a Bitcoin, con il progetto ambizioso del team di Bitcoin Hyper, volto a lanciare un token che possa semplificare lo staking e applicazioni DeFi per i possessori di BTC.
Acquistare HYPER in presale ha un costo minimo, al momento di soli 0,0115$, un punto di partenza che potrebbe vedere una crescita esponenziale non appena il progetto inizierà a raggiungere il grande pubblico. Se vi state chiedendo in cosa consista, è presto detto. Creando una Layer-2 tramite virtual machine, gli sviluppatori vogliono far sì che i trader possano trasferire i propri BTC sulla L2, mantenendo tutte le verifiche di sicurezza di Bitcoin.
Ciò consentirebbe loro di partecipare ai pool di staking, per esempio, nonché accedere ad altre funzionalità specifiche. Il progetto punta alla scalabilità, con una crescita costante delle attrattive della Layer-2 e, sebbene sia ancora presto per stabilirne il successo, non è escluso che possa divenire una crypto esplosiva in seguito al lancio sugli exchange.
La tokenomics vede un 30% dei token totali allocati esclusivamente per lo sviluppo, una percentuale che si traduce in una volontà di spingere il potenziale oltre gli ambiti conosciuti e consentire a Bitcoin di migliorare la velocità delle transazioni e abbassare il costo delle commissioni.
I dati di HYPER
Tokenomics Bitcoin Hyper | Allocazione HYPER |
Offerta Totale | – |
Sviluppo dell’ecosistema | 30% |
Marketing | 20% |
Ricompense | 15% |
Liquidità per gli Exchange | 10% |
Tesoro | 25% |
Tutte le informazioni sono visionabili sul sito ufficiale, così come gli audit eseguiti da Coinsult e SolidProof. Inoltre, è già attivo il canale Telegram, per chi vuole interagire con altri investitori in HYPER.
Maxi Doge (MAXI) – La meme coin che punta su hype e leva estrema
Maxi Doge (MAXI) è una meme coin nata su Ethereum che incarna il mito del trader ossessionato dal pump, dalla palestra e dalla leva 1000x. Il personaggio, un Doge muscoloso e attratto dall’adrenalina, ruota attorno a un universo ironico ma progettato per coinvolgere attivamente la community.
Con una supply fissa di 150,240 miliardi di token, il progetto riserva il 5% allo staking (con APY che arrivano fino al 1.860% o oltre per chi investe presto) e il 25% a un “MAXI Fund” per promuovere eventi, partnership e comunità.
Maxi Doge organizza contest settimanali basati su performance ROI, con leaderboard e sfide tra holder. La roadmap include l’espansione su Base e Solana, con l’obiettivo di portare il mindset $MAXI su altre blockchain più veloci e scalabili. La sua forza risiede in un mix esplosivo di meme culture, implausibilità comica e incentivi reali per coinvolgere utenti speculativi e orientati a un’esperienza virale.
Il progetto domina grazie a marketing aggressivo, branding virale e comunità spinta dal desiderio di guadagni rapidi in un ecosistema altamente volubile.
I dati di MAXI
Tokenomics MAXI | Token |
Offerta Totale | 150.240.000.000 |
MAXI Fund (marketing, eventi, partnership) | 25% |
Marketing virale | 40% |
Sviluppo del progetto | 15% |
Liquidità sugli exchange | 15% |
Ricompense di staking | 5% |
Segui il profilo social X e il gruppo Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi del progetto.
TOKEN6900 (T6900) – La meme coin brainrot per eccellenza
Le crypto presale si arricchiscono con un nuovo token che inizia già a far parlare di sé. Parliamo di TOKEN6900, un progetto che, pur avendo assonanze con altre criptovalute, è a sé stante e punta a introdurre nuovamente il concetto classico di meme coin, abbandonato da sempre più progetti negli ultimi tempi.
Si cerca costantemente di rincorrere l’utilità e l’efficienza, ma se in realtà si trattasse di un vicolo cieco? Il team di sviluppo di TOKEN6900 non si nasconde dietro parole vuote o affermazioni altisonanti. Anzi, dice le cose come stanno: T6900 non ha nessuna utilità pratica e non c’è nessuna garanzia che possa esplodere o far ottenere ritorni economici sul lungo periodo. Tuttavia, è proprio questo il problema del settore crypto del momento: ci si dimentica che la spinta comunitaria è importante se non fondamentale.
T6900 ha un hard cap di 5 milioni di dollari, quindi la presale ha una durata limitata. Inoltre, punta tutto sulla nostalgia degli anni 2000 e sul brainrot moderno, creando una fusione tra elementi in grado di stimolare i trader degen amanti dell’approccio nosense.
I dati di T6900
Tokenomics T6900 | Token |
Offerta Totale | 930.993.091 |
Sviluppo | 15% |
Marketing | 40% |
Liquidità exchange | 10% |
Ricompense per la community | 5% |
Airdrop | 5% |
Tesoreria | 25% |
Seguendo il profilo social X e il canale Instagram, è possibile partecipare alle discussioni della community in merito a questa nuova meme coin.
Snorter (SNORT) – Il bot Telegram che trasforma il trading crypto
Snorter (SNORT) è un innovativo bot di trading su Telegram che unisce la semplicità delle meme coin con strumenti avanzati per il trading automatizzato. Progettato per operare sulle blockchain di Solana ed Ethereum, offre funzionalità come swap rapidi, sniping automatico, ordini limite, copy trading e protezioni contro honeypot e rugpull, il tutto direttamente all’interno dell’app Telegram.
Il token nativo SNORT alimenta l’intero ecosistema, consentendo agli utenti di accedere a funzionalità premium, ridurre le commissioni e partecipare alla governance del progetto. Con una roadmap che prevede l’espansione su altre blockchain EVM e l’integrazione di nuove funzionalità, Snorter si posiziona come una delle presale più promettenti del 2025.
Il Bot Telegram del progetto, oltre ad essere caratterizzato da un’interfaccia semplice e intuitiva adatta anche ai principianti, offre una serie di funzionalità molto interessanti, tra cui:
- Swap rapidi: esecuzione di scambi con protezione MEV e sicurezza avanzata.
- Sniping automatico: acquisto immediato di nuovi token al momento del lancio.
- Ordini limite: possibilità di impostare ordini di acquisto o vendita a prezzi specifici.
- Copy trading: replica automatica delle operazioni dei trader più esperti.
I dati di SNORT
Tokenomics Snorter | Token SNORT |
---|---|
Offerta Totale | 500.000.000 |
Sviluppo progetto | 25% |
Marketing | 20% |
Liquidità exchange | 20% |
Ricompense per la community | 10% |
Airdrop | 10% |
Tesoreria | 10% |
Ricompense per lo staking | 5% |
Snorter rappresenta una soluzione innovativa nel panorama delle crypto, combinando l’appeal delle meme coin con strumenti di trading avanzati e un’interfaccia user-friendly su Telegram. Per chi cerca un progetto solido con una community attiva e una roadmap ambiziosa, SNORT è una presale da tenere d’occhio in vista di un potenziale investimento.
Segui la pagina social X del progetto o il canale Telegram ufficiale per rimanere aggiornato sulle ultime novità.
Best Wallet Token (BEST) – Decidi tu come evolverà l’ecosistema di Best Wallet
Conosciuto per il suo eccellente crypto wallet, Best Wallet ha recentemente lanciato la prevendita del proprio token BEST. Il progetto ha già raccolto oltre 6,8 milioni di dollari e i token sono attualmente in vendita a $0,02355.
Acquistare Best Wallet Token (BEST) offre una serie di vantaggi, tra cui diritti di voto sull’ecosistema Best Wallet per dare ai membri della community voce in capitolo sul futuro della piattaforma e sulla direzione che prenderà.
I possessori di BEST godono anche di commissioni di transazione ridotte, accesso anticipato ai nuovi progetti più interessanti, scambi cross-chain senza interruzioni e maggiori ricompense per lo staking. Best Wallet ha allocato 700 milioni di BEST per le ricompense della community, pari al 7% della sua fornitura totale di 10 miliardi di token.
I dati di BEST
Tokenomics Best Wallet Token | Best Wallet Token |
---|---|
Offerta Totale | 10M |
Sviluppo dell’ecosistema | 25% |
Marketing | 35% |
Airdrop | 10% |
Ricompense per lo Staking | 8% |
Liquidità per gli Exchange | 10% |
Ricompense per la Community | 7% |
Tesoro | 5% |
Per acquistare BEST in modo sicuro e veloce, scarica l’app Best Wallet sul tuo dispositivo Android o iOS. Inoltre, per saperne di più sull’ecosistema, potete leggere la recensione Best Wallet.
PEPENODE (PEPENODE) – Meme Coin Ethereum con Mine-to-Earn, Dashboard Live ed Emissioni Reali
PEPENODE è un ecosistema mine-to-earn costruito su Ethereum, che premia gli utenti in base all’attività in tempo reale dei blocchi ETH. Il progetto introduce un modello di mining virtuale in cui gli utenti mettono in staking i token per simulare il funzionamento dei nodi e guadagnare ricompense dinamiche sincronizzate con gli intervalli dei blocchi Ethereum.
A differenza dello staking passivo e privo di utilità che caratterizza molte meme coin, PEPENODE combina l’attrattiva virale del mondo meme con un meccanismo smart contract-driven che scala con la partecipazione attiva degli utenti. In pratica, si mina $PEPENODE attraverso un sistema dinamico e realmente operativo.
Il piano a lungo termine di PEPENODE prevede l’espansione verso infrastrutture decentralizzate, includendo supporto per la larghezza di banda delle dApp, endpoint RPC e capacità di calcolo distribuito.
I dati di PEPENODE
Tokenomics PEPENODE | Token |
Offerta Totale | 210.000.000.000 |
Tesoro | 35% |
Sviluppo protocollo | 35% |
Infrastruttura | 15% |
Ricompense di nodi | 7,5% |
Crescita e listing | 7,5% |
Resta informato sui progressi di PEPENODE seguendo i canali social come il profilo X ufficiale e il gruppo Telegram.
SUBBD (SUBBD) – Token in presale per creare contenuti con IA e condividerli con la propria community
La creazione di contenuti da parte degli influencer viene spesso sottovalutata, come se fosse una produzione scontata e rapida. In realtà questi impiegano molto tempo nella realizzazione e condivisione, cosa che potrebbe ora essere velocizzata grazie alla piattaforma SUBBD.
Il token nativo in presale SUBBD potenzia questa piattaforma dove creator e fan possono usufruire delle migliori tecnologie di intelligenza artificiale per la diffusione dei propri contenuti. Gli abbonati che detengono il token hanno vantaggi sia sui costi globali, con sconti e incentivi, ma anche accesso premium ai contenuti dei propri influencer preferiti.
Poter fare tutto tramite una sola piattaforma Web3 velocizza anche i pagamenti, incanalando al meglio gli introiti degli influencer senza perdite di tempo, sfruttando la tecnologia blockchain. Il potenziamento tramite IA è solo un passo verso il successo, quindi, un modo per facilitare la gestione globale tramite automazione.
Il token in presale ha un costo ridotto ma è destinato ad aumentare con la crescente adozione da parte dei primi investitori che possono beneficiare anche di un APY di staking del 20%. Di conseguenza, comprare SUBBD in anticipo significa approfittare di un prezzo tendenzialmente più basso in vista di un potenziale aumento del valore in seguito alla quotazione sui principali exchange crypto.
I dati di SUBBD
Tokenomics SUBBD | Token SUBBD |
Offerta Totale | 55M |
Airdrop | 10% |
Staking | 5% |
Marketing | 30% |
Sviluppo | 20% |
Liquidità exchange | 18% |
Ricompense community | 7% |
Tesoreria | 5% |
Ricompense creator | 5% |
Potete seguire tutte le ultime novità su SUBBD e gli influencer che saranno sulla piattaforma unendovi alla pagina social X, che conta già più di 100.000 follower. Inoltre, per valutare il potenziale futuro del token, consultate la nostra guida alle previsioni SUBBD fino al 2030.
HarrytheHippo ($HIPO) – La meme coin AI che punta in alto con funzionalità P2P
HarrytheHippo entra nel ring delle meme coin con intelligenza artificiale e GameFi, pronto a imporsi in un mondo dominato da gatti e DOGE. La nuovissima prevendita di HarrytheHippo ($HIPO) si distingue per la combinazione di innovazione blockchain, ricompense generose e competizione adrenalinica. Gli investitori early bird sono invitati a unirsi ai giganti per conquistare il cryptoverso!
SpacePay (SPACE) – Software PoS rivoluzionario per pagamenti crypto
La startup fintech londinese SpacePay (SPACE) sta rivoluzionando i pagamenti crypto, sviluppando soluzioni innovative che rendono possibile l’uso delle criptovalute per acquistare beni e servizi anche offline.
Il primo passo è lo sviluppo e il lancio di un software di nuova generazione per i terminali di pagamento (PoS – Point of Sale). Questo sistema, quando integrato con i POS tradizionali, consente ai commercianti di accettare pagamenti in crypto con la stessa semplicità delle carte di credito.
Il software di SpacePay permetterà ai commercianti di accettare pagamenti da oltre 325 wallet crypto compatibili e di convertire facilmente le criptovalute in valute tradizionali.
Un altro grande vantaggio? Commissioni super basse: SpacePay addebita solo lo 0,5% per transazione, un risparmio enorme rispetto alle tariffe Visa, che variano dall’1,15% al 3,15%, spesso penalizzando le piccole imprese.
Attualmente, il token $SPY è in prevendita a $0,002991. Come per molte prevendite, potrai reclamare i tuoi token una volta che il progetto verrà listato sui migliori exchange crypto. Inoltre, i possessori di $SPY avranno diritto a airdrop mensili e diritti di voto, permettendo loro di influenzare il futuro del progetto.
Analizzando la tokenomics, SpacePay punta tutto sulla crescita e l’adozione, con il 56% dell’offerta totale dedicato a presale, partnership strategiche e marketing, creando così una forte domanda per il token $SPY.
I dati di SPY
Tokenomics SpacePay | Token SPACE |
---|---|
Offerta Totale | 34B |
Presale | 20% |
Partnership strategiche | 18% |
Marketing | 18% |
Ricompense per gli Utenti | 17% |
Team | 15% |
Fondo di Riserva | 12% |
Sviluppo | 10% |
Con l’adozione delle criptovalute in continua crescita, $SPY potrebbe diventare l’anello mancante tra l’economia crypto e il mercato retail offline. Questo rende SpacePay una delle prevendite più interessanti da tenere d’occhio.
Acquistare $SPY è semplicissimo: puoi farlo direttamente dal sito ufficiale della prevendita utilizzando ETH, BNB, MATIC, USDT, USDC, AVAX, BASE o anche una carta di credito/debito.
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, segui SpacePay su X e Telegram e consulta il whitepaper per approfondire il potenziale di questo innovativo progetto.
Prima di fare qualsiasi investimento, ci sono molte cose da considerare. Per quanto riguarda le crypto presale, ecco alcuni pro e contro da tenere a mente:
Investi sulle Crypto Presale se:
- ✅ La tokenomics del progetto è finanziariamente sostenibile
- ✅ La roadmap offre una chiara timeline di sviluppo
- ✅ Gli obiettivi del progetto sono realistici e ben definiti
- ✅ I feedback e le opinioni della community sono positivi
- ✅ Il team di sviluppo mostra esperienza e competenza
- ✅ Comprendi i rischi coinvolti
Non Investire sulle Crypto Presale se:
- ❌ I dettagli del progetto sono vaghi o irrealistici
- ❌ Il team di sviluppo ha una reputazione poco chiara e una storia discutibile
- ❌ Non hai fatto una due diligence approfondita sul progetto
- ❌ Non sei pronto a perdere denaro
Le Crypto Presale sono investimenti ad alto rischio e potenzialmente ad alto rendimento
La nostra classifica delle migliori presale crypto include alcuni dei progetti più interessanti del momento, che stanno attirando molta attenzione dalle rispettive community e da altri investitori.
Le prevendite di criptovalute ti permettono di godere di vantaggi esclusivi, prezzi di acquisto più bassi e un potenziale di rendimento elevato. Tuttavia, comportano anche rischi maggiori, poiché non esiste un modo preciso per prevedere come un progetto si comporterà una volta lanciato e nel lungo periodo. Come sempre, è importante fare una ricerca approfondita e considerare la propria tolleranza al rischio prima di investire.
Domande Frequenti sulle migliori Crypto Presale
Cosa sono le crypto presale?
Le crypto presale sono progetti di criptovaluta nella fase iniziale di raccolta fondi. Di solito offrono token a un prezzo scontato e ricompense esclusive per incentivare gli investitori ad acquistare.
Le crypto presale sono ICO?
No, le crypto presale avvengono prima di un’offerta iniziale di monete (ICO). Durante la presale, i token vengono venduti a un prezzo scontato e gli acquirenti ricevono i loro token solo durante l’ICO. Inoltre, ci sono meno token disponibili durante la presale rispetto all’ICO.
Le crypto presale sono sicure?
Le crypto presale comportano sempre un certo grado di rischio. Per esempio, non c’è modo di prevedere come si evolverà il valore di una crypto una volta lanciata. Alcune organizzazioni senza scrupoli possono anche mettere in atto operazioni di “rug pull”, dove gli sviluppatori abbandonano il progetto dopo aver raccolto fondi. Altri progetti, invece, non hanno le competenze, la forza lavoro o i fondi per realizzare quanto promesso nel loro whitepaper. Per questo motivo, è fondamentale fare le proprie ricerche e non investire nelle crypto presale più di quanto si sia disposti a perdere.
Quanto dura una crypto presale?
La durata di una crypto presale varia da progetto a progetto. Alcune prevendite durano solo poche settimane, mentre altre possono proseguire per mesi. Ciò premesso, i fattori che tendono influenzare la durata di una presale crypto includono la domanda di token, gli obiettivi di finanziamento e le condizioni di mercato. Se un token ha una bassa domanda, per esempio, gli sviluppatori potrebbero decidere di estendere la prevendita per attirare più investitori.