Reason to trust

How Our News is Made
Strict editorial policy that focuses on accuracy, relevance, and impartiality
Ad discliamer
Morbi pretium leo et nisl aliquam mollis. Quisque arcu lorem, ultricies quis pellentesque nec, ullamcorper eu odio.
Per XRP e per il resto del mercato sono stati giorni fortemente volatili. L’asset è in ripresa da ieri, e gli analisti stanno monitorando i livelli di prezzo per capire se il trend rialzista proseguirà.
XRP: superare i 3,40 dollari potrebbe innescare un forte rialzo
Per l’analista CasiTrades XRP potrebbe mantenersi in un range di prezzo tra 2,47 e 2,70 dollari nel breve termine, un intervallo in cui sta già oscillando. Se riuscisse a sfondare la soglia dei 2,70 dollari, potrebbe raggiungere i 3,05 dollari e in seguito sfondare la resistenza dei 3,40 dollari.
Secondo l’analista, i livelli di supporto sono posti a 2,48 e 2,42 dollari. Finché l’asset rimane sopra questi livelli di prezzo, la tendenza rialzista resta intatta.

Dark Defender ha rilasciato una previsione ancora più bullish per l’asset. Secondo l’analisi tecnica, XRP ha superato la resistenza nel grafico a quattro ore, un segnale che potrebbe preannunciare un nuovo rally.
Il fatto che l’asset abbia sfondato la resistenza indica anche che gli acquirenti sono entrati nel mercato. Ma per un aumento maggiore, il token di Ripple deve prima superare la resistenza intorno a 3,40 dollari.
Se ci riuscisse, l’analista si aspetta un rapido aumento verso la soglia dei 3,80 dollari. Dopodiché, XRP potrebbe toccare un nuovo All-time high di 5,85 dollari.
Per l’analista il supporto dell’asset è fissato a 2,22 dollari. Finché il XRP rimane sopra questa soglia di prezzo, le probabilità di un ulteriore rialzo sono maggiori. Se scendesse al di sotto, la tendenza rialzista potrebbe essere compromessa.
Inoltre l’indice di forza relativa (RSI) ha segnato un golden cross, un segnale tecnico che spesso anticipa un periodo prolungato di crescita dei prezzi. Finché l’RSI non raggiunge il livello di ipercomprato, XRP potrebbe continuare a salire.
Per i due analisti quindi la vera prova per XRP resta la resistenza a 3,40 dollari. Se il token di Ripple riuscisse a superarla, gli obiettivi successivi potrebbero essere 3,80 e 5,85 dollari.
XRP rischia di invertire la tendenza?
Secondo il famoso analista crypto Josh Olszewicz, noto su X come @CarpeNoctom, potrebbe esserci il rischio di ulteriori ribassi per l’asset. Nella sua analisi ha notato la formazione del pattern «testa e spalla».
Per l’analista una rottura netta sopra i 2,85 dollari potrebbe annullare i timori ribassisti legati a questa configurazione.
Il pattern testa e spalle è infatti considerato un modello di inversione, che segnala un cambiamento di tendenza da rialzista a ribassista. Si sviluppa in tre fasi:
- Spalla sinistra: L’asset aumenta, raggiunge un picco e poi scende.
- Testa: L’asset riprende slancio, superando il picco della spalla sinistra, per poi scendere nuovamente.
- Spalla destra: La crypto sale ancora, ma non supera il picco della testa, creando una «spalla destra» prima di scendere nuovamente.
Dopo aver toccato un picco di 3,40 dollari all’inizio dell’anno, l’asset ha registrato una correzione fino a 2,50 dollari, formando una zona di consolidamento che ora determina la direzione del trend.
Secondo l’analisi di Olszewicz, XRP sta rimanendo sopra la maggior parte dei livelli Ichimoku, mantenendo un slancio positivo nonostante la volatilità.

La formazione a testa e spalle potrebbe indicare una possibile inversione ribassista, con la «testa» intorno ai 3,39 dollari e le «spalle» vicino ai 2,85 e 2,90 dollari. Un superamento dei 2,85 dollari potrebbe invalidare questo rischio, mentre un ribasso sotto questo livello rafforzerebbe il pattern a testa e spalle.
Anche la soglia dei 2 dollari potrebbe rappresentare un punto cruciale per l’inversione del trend, visto che rappresenta la linea di supporto (chiamata anche neckline). Un altro supporto si trova a 1,94 dollari, che rappresenta l’ultima difesa per i rialzisti in caso di un ribasso più pesante.
Oltre agli indicatori tecnici, diversi fattori potrebbero sostenere il trend rialzista. L’asset potrebbe entrare a far parte della riserva strategica di criptovalute degli Stati Uniti e, inoltre, potrebbe essere approvato un Exchange-Traded Fund (ETF) Spot su XRP.
Resta da vedere se XRP riuscirà a superare le resistenze chiave per continuare il trend rialzista. Intanto gli investitori stanno esplorando nuove opportunità nel mercato, puntando su un’altra altcoin: Meme Index. Si tratta di una piattaforma decentralizzata ideata per aiutare gli investitori a diversificare i propri portafogli nel segmento delle meme coin.
Offre agli investitori la possibilità di scegliere tra vari panieri di meme coin, ciascuno con un diverso livello di rischio. I panieri vanno dalle meme coin più conosciute come Dogecoin e Shiba Inu a progetti emergenti con potenziale di crescita, fino a meme coin appena lanciate, ideali per chi è disposto a correre rischi maggiori.
Il token nativo $MEMEX, attualmente in prevendita, è indispensabile per accedere agli indici e partecipare alla votazione su quali asset aggiungere o rimuovere.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.