Bitcoin sta continuando consolidarsi sotto la soglia dei 100.000 dollari, ma un analista ha individuato dei segnali, come gli indicatori tecnici e il rapporto tra USDT e Bitcoin, che potrebbero indicare una possibile impennata verso un nuovo All-Time High di 150.000 dollari.
Secondo TradingShot, noto esperto di trading, un modello tecnico che esamina la dominance di USDT e l’indice del dollaro USA (DXY) suggerisce che sta per arrivare un nuovo rally.
L’esperto ha condiviso la sua analisi ieri su TradingView. Ha notato che l’andamento attuale della crypto di maggior valore richiama le fasi di accumulazione che hanno anticipato i rialzi passati, in particolare quello iniziato dopo il minimo toccato dall’asset a novembre 2022.
In passato, queste fasi di consolidamento hanno preceduto forti impennate dei prezzi, e l’attuale struttura del mercato sembra seguire una traiettoria simile.
Uno degli indicatori più significativi è la dominance di USDT, che sta formando una struttura RSI giornaliera che, storicamente, ha anticipato i breakout di Bitcoin. Inoltre, l’indice del dollaro USA è in calo, un trend che ha spesso alimentato i rally di BTC.
Dal punto di vista tecnico, l’asset si sta avvicinandosi al livello di ritracciamento di Fibonacci al 50%, un supporto cruciale che ha sostenuto i precedenti aumenti di prezzo.
Se Bitcoin riuscisse a tenere questa soglia di prezzo, potrebbe registrare un breakout e spingersi fino a 150.000 dollari, seguendo le tendenze storiche in cui è aumentato dopo simili dominanze di USDT e movimenti del DXY.
Anche l rapporto tra Bitcoin e Tether potrebbe impattare sul suo andamento. Tether potrebbe essere costretto a vendere parte o tutte le sue riserve in Bitcoin, pari a circa 8 miliardi di dollari, per conformarsi alle nuove normative statunitensi sulle stablecoin. Al momento, circa il 44% e il 17% delle sue riserve non sono conformi, a causa di asset come Bitcoin, metalli preziosi e prestiti garantiti.
Se Tether decidesse di vendere i suoi Bitcoin, potrebbe esserci una maggiore pressione di vendita, che potrebbe spingere al ribasso l’asset a causa dell’improvviso aumento della domanda.
Bitcoin: Gli analisti prevedono un breakout rialzista
Intanto l’asset continua a scambiare in range tra 95.000 dollari e 98.000 dollari. A pesare sull’asset sono diversi fattori, come l’incertezza derivante dall’inflazione, le attese per la decisione tassi di interesse della Federal Reserve, così come le continue guerre commerciali.
Le previsione nel lungo termine rimangono bullish. La soglia dei 100.000 dollari rimane il punto di partenza per un nuovo rally.
Secondo l’analista crypto El_crypto_prof, Bitcoin sta testando la resistenza superiore di un modello di cuneo discendente, una configurazione rialzista che spesso precede un breakout.
Attualmente, l’asset sta formando massimi e minimi progressivamente più bassi, con ripetuti test del supporto e della resistenza.
Scambiato intorno ai 95.000 dollari, Bitcoin si trova sotto la resistenza del pattern. Secondo l’analista, una rottura di questa soglia potrebbe spingere l’asset verso i 100.000 dollari. Alcuni esperti prevedono un aumento anche fino al livello di 107.000 dollari.
Analisi del prezzo di Bitcoin
Al momento Bitcoin sta scambiando in verde al livello di 96.170 dollari, con un guadagno dell’1,2% nelle ultime 24 ore. Nel grafico settimanale ha accumulato una crescita dello 0,98%, mentre in quello mensile è in rosso con una perdita del 5%.
Per riprendere slancio, l’asset dovrà sfondare i livelli di resistenza a breve termine. Al momento sta scambiando sotto la media mobile semplice (SMA) a 50 giorni di 98.933 dollari, ma rimane sopra la SMA a 200 giorni, fissata a 80.638 dollari. La configurazione indica un trend rialzista a lungo termine nonostante la debolezza a breve termine.
Gli investitori rialzisti stanno mostrando molto interesse per un altro progetto emergente: BTCBull. La sua prevendita è un successo e ha già raccolto oltre 2 milioni di dollari. BTCBull offre un sistema di ricompense innovativo: ogni volta che Bitcoin raggiunge traguardi importanti, come 150.000 dollari o 200.000 dollari, i titolati del token nativo $BTCBULL riceveranno BTC tramite airdrop.
Gli airdrop verranno inviati direttamente agli indirizzi dei portafogli Best Wallet. L’importo verrà calcolato in base al numero di token $BTCBULL acquistati.
Gli utenti possono scegliere di conservare i loro token in Best Wallet o importare il proprio wallet nella sua app. Il progetto ha implementato anche un meccanismo di burning, in cui ogni volta che Bitcoin tocca nuovi record, verrà eliminata un parte dei token nativi.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.